Migliori risultati laser con gli esosomi
Scoprite la Gamma Exolight
DEKA presenta la gamma Exolight, l'ultima innovazione nel campo dell'estetica rigenerativa che sfrutta il potere degli esosomi. Prodotta in laboratori altamente specializzati, questa linea cosmetica avanzata si caratterizza per la sua tracciabilità, purezza e potenza. Questa gamma stabilisce nuovi standard per i trattamenti estetici, disponibili esclusivamente in combinazione con i laser DEKA e i dispositivi che producono energia.
Uso degli esosomi in medicina estetica e dermatologia
Gli esosomi sono piccole vescicole extracellulari, di dimensioni comprese tra 30 e 150 nanometri, che vengono rilasciate da quasi tutti i tipi di cellule. Gli esosomi cosmetici DEKA derivano dal latte e sono confezionati in flaconcini sterili.
Queste vescicole svolgono un ruolo cruciale nella comunicazione intercellulare, trasportando proteine, lipidi e acidi nucleici tra le cellule. Negli ultimi anni, la ricerca sugli esosomi ha dimostrato il loro grande potenziale in vari campi della medicina, tra cui la medicina estetica e la dermatologia.
Come funzionano gli esosomi DEKA
Gli esosomi contengono un gran numero di molecole bioattive che possono influenzare la funzione delle cellule riceventi. Azioni degli esosomi:
Rigenerazione dei tessuti:
Le molecole contenute negli esosomi stimolano in maniera mirata la rigenerazione dei tessuti promuovendo la formazione di collagene e la riparazione dei tessuti.
Immunomodulazione:
Gli esosomi possono influenzare la risposta immunitaria, ridurre l'infiammazione e creare un ambiente pro-rigenerativo.
Regolazione della comunicazione cellulare:
Gli esosomi facilitano la comunicazione tra le cellule e regolano processi come la proliferazione, la differenziazione e la risposta infiammatoria.
Utenti soddisfatti
„Dopo diversi trattamenti con il nuovo RedTouch PRO di DEKA, ho iniziato ad applicare gli esosomi DEKA sulla pelle dei pazienti. In questo modo la pelle appare meno arrossata e irritata. Eseguo molti trattamenti combinati.
Alcuni dei miei pazienti mi hanno chiesto quali fossero le novità nel mondo della cura della pelle e io ho parlato loro degli esosomi specifici rivoluzionari di DEKA Cosmetics. Il passaparola che ne è derivato si è diffuso immediatamente e ora tutti i pazienti vogliono essere trattati con tecniche che combinano laser ed esosomi. Con risultati fino ad ora incredibili."
Dr. Massimo Vitale, medico estetico, Italia
Applicazioni in combinazione con i laser DEKA e i dispositivi che producono energia
Trattamenti anti-età:
Esosomi specifici migliorano l'elasticità della pelle. Contribuiscono a stimolare la produzione di collagene ed elastina, migliorando la struttura e la luminosità della pelle. La pelle appare più bella dopo il trattamento laser. Gli esosomi potenziano l'effetto del laser e contribuiscono a migliorare la qualità della pelle.
Riduzione degli effetti dell'infiammazione dopo l’intervento
Gli esosomi hanno eccellenti proprietà lenitive e contribuiscono a ridurre i tempi di inattività.
Miglioramento della pigmentazione
Gli esosomi possono essere utilizzati per trattare l'iperpigmentazione e le discromie cutanee, contribuendo a regolare l'attività dei melanociti e a ridurre la produzione di melanina.